Tecnologia

Answers

N°1: Quali di questi è sono social network?
- Amazon
- Linkedln
I social network sono quegli strumenti virtuali in grado di permetterci di rimanere in contatto con amici, familiari, colleghi o clienti. I social network possono avere uno scopo sociale, commerciale o entrambi e Linkedln, Instagram e Twitter mirano a questo scopo. Amazon è invece solo un’azienda americana focalizzata sul commercio elettronico.
N°2: Cosa potrebbe essere un atto di Cyber-bullismo?
- Mettete un like in un post che usa parole cattive per offendere qualcuno
- Pubblicare una foto imbarazzante di un compagno di classe che non ti piace
- Scrivere parolacce per insultare qualcuno
- Tutte le risposte sono corrette
Il cyber-bullismo è un bullismo che si svolge nel mondo virtuale.
Esempi di cyber-bullismo includono messaggi di testo o e-mail, dicerie inviate via e-mail o pubblicate sui siti di social networking e immagini imbarazzanti, video, siti web o profili falsi. Tutti questi comportamenti possono dunque rappresentare degli atti di Cyber-bullismo.
N°3: Qual è il più grande social network del mondo?
Al momento, Facebook è il più grande social network del mondo, con quasi 2 Miliardi di utenti attivi al mese. Anche se l’utilizzo di altri social cresce sempre più esponenzialmente, Facebook rimane il re indiscusso dei social network.
N°4: Qual è l’unica piattaforma, tra queste, che non utilizza hashtag?
- Snapchat
Le persone non usano gli hashtag su Facebook con la stessa frequenza o con la stessa urgenza di Twitter, Snapchat o Instagram. Facebook non funziona in questo modo e l’uso dell’hashtag su questa piattaforma è strano.
N°5: Quante persone sono sui social media?
- 3, 96 miliardi
- 2, 45 miliardi
- 1, 87 miliardi
- 5, 90 miliardi
Il nuovo rapporto Global Statshot di Digital 2020 di luglio rivela che – per la prima volta – più della metà della popolazione mondiale utilizza i social media. L’analisi del Data Reportal mostra che 3,96 miliardi di persone utilizzano oggi i social media, pari a circa il 51% della popolazione globale.
N°6: Cosa dobbiamo fare per evitare le Fake news?
- Condividere qualcosa solo quando lo fanno i nostri amici
- Condividere solo articoli con un titolo chiaro
- Nessuno risposta è corretta
- Leggere e verificare le notizie prima di condividere
Uno dei motivi per cui le notizie false si diffondono e “diventano virali” è che le persone le condividono avendone letto solo il titolo o senza riflettere sul contenuto del messaggio. Un titolo può essere fuorviante e/o può non essere collegato alla storia a cui è allegato, quindi è necessario verificare ogni informazione prima di condividere.
N°7: Originariamente quale unico prodotto vendeva Amazon?
- Mobili
- Libri
- CD e DVD
- Computer
Quando Amazon ha aperto ufficialmente l’attività il 16 luglio 1995, l’unica cosa che offriva erano libri. Ma due decenni dopo il suo lancio, Amazon ha conquistato il podio del commercio al dettaglio online essendo ora la più grande azienda online del mondo.
N°8: Cosa ha inventato Mark Zuckerberg?
- Google +
- Vimeo
- Youtube
Mark Zuckerberg è uno dei fondatori del sito web di social-networking Facebook; lo ha creato dalla sua stanza del dormitorio del college all’Università di Harvard durante il suo secondo anno di università. Il suo sito è stato un successo immediato che ha fatto di Zuckerberg un miliardario in pochissimo tempo.
N°9: Quando è stato creato Facebook?
- 2009
- 2010
- 2004
- 1998
Facebook è stata fondato nel 2004 da Mark Zuckerberg, Eduardo Saverin, Dustin Moskovitz e Chris Hughes, tutti studenti dell’Università di Harvard. Inizialmente era aperto solo a persone con un indirizzo email di Harvard, ma poi è diventato il più grande social network del mondo.
N°10: Cosa sono le Fake news?
- Articoli scritti con informazioni inventate, fuorvianti o distorte.
- Notizie riportate attraverso i Social Network
- Articoli scritti con informazioni fuorvianti e pubblicati esclusivamente attraverso il Blog
- Cattive notizie segnalate da Facebook
Il termine Fake new si riferisce a reportage, immagini e video che vengono condivisi per diffondere intenzionalmente informazioni errate, non corrette. Possono essere create da individui o gruppi che agiscono nel proprio interesse o in quello di terzi. La creazione di informazioni errate è solitamente motivata da programmi personali, politici o economici.
N°11: A cosa si deve il costante aumento di Fake news?
- Errori
- Disinformazione
- Scherzo
- Generazione automatica da parte dei motori di ricerca
Le Fake news sono dovute alla disinformazione nei social network. Molto spesso intere campagne di propaganda sono costruite su notizie false per creare confusione e instabilità sociale. Per questo motivo dovremmo aumentare il nostro livello di informazione, per evitare di diffondere notizie false.
N°12: Quando è stato inventato il primo computer al mondo?
- 1972
- 1918
- 1943
- 1889
Il primo computer elettronico e programmabile fu chiamato Colossus. Fu inventato dagli inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale per decifrare i messaggi segreti dei nemici tedeschi. Il suo aiuto fu indispensabile per vincere la guerra per gli Alleati. Infatti, quando fu creata quella macchina era in grado di decifrare 4mila messaggi segreti degli eserciti nemici al giorno
N°13: Quanti sono gli utenti dei social media a Cipro?
- 1 000 000
- 800 000
- 500 000
- 400 000
Il numero di utenti dei social media a Cipro che accedono ai siti è di un milione.
N°14: Qual è la piattaforma di social media più famosa di Cipro?
Nel 2017, Cipro è stata coniata “Social Media Island” dal ricercatore del Foundiid Paul McEvoy. Questo dopo che la perla del Mediterraneo si è rivelata essere la gemma del Mediterraneo con il più alto numero di utenti Facebook (94%) in Europa, dimostrando un chiaro amore per la piattaforma. Nel 2020, il 90,42% sono utenti di Facebook.
N°15: In cosa Cipro è la più “attiva” in Europa?
- Effettuare chiamate telefoniche o videochiamate via internet (Skype, Viber, WhatsApp ecc.)
- Social Networking (Facebook, Instagram, Twitter ecc.)
- Seguire i corsi online
- Partecipare a consultazioni online
Cipro è il più attivo nell’UE nel fare telefonate o videochiamate via internet (72%) mentre i ciprioti sono anche tra i primi cinque per la partecipazione a social network come Facebook e Twitter (72%).
Nº16: Quando il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è diventato applicabile a Cipro?
- 2014
- 2016
- 2018
- 2020
Nel 2018, l’Unione Europea ha promulgato una nuova legislazione per proteggere i dati personali dei suoi cittadini che potenzialmente interessano tutti i marchi dei consumatori nel mondo ed è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale della Repubblica di Cipro.
N° 17: Come si definisce la capacità di accedere, valutare criticamente e creare o manipolare i media?
- Pregiudizio dei media
- Sbieco di conferma
- Alfabetizzazione mediatica
- Segnalazione circolare
L’alfabetizzazione mediatica comprende le pratiche che permettono alle persone di accedere, valutare criticamente e creare o manipolare i media. L’alfabetizzazione mediatica non è limitata a un solo mezzo di comunicazione.
N°18: Qual è stato il primo canale televisivo privato a Cipro?
- Sigma
- Logos
- Antenna
- Alpha
La televisione a Cipro è stata introdotta nel 1956. La televisione privata è stata introdotta il 26 aprile 1992 dalla Logos TV che ha iniziato le sue trasmissioni in stereo e Televideo fin dal primo giorno. Nell’agosto 1995, la stessa stazione ha introdotto il primo fornitore di servizi internet a Cipro, LOGOSNET.
N°19: Chi ha inventato il giornale?
- James Augustus Hickey
- Johann Carolus
- Walter Olson
- Matt Drudge
Il Relation aller Fürnemmen und gedenckwürdigen Historien in lingua tedesca, stampato a partire dal 1605 da Johann Carolus a Strasburgo, è riconosciuto come il primo giornale.
N°20: “Plagio” è definito come…
- Inventando citazioni o fonti per una notizia.
- Prendere le parole o le idee di qualcun altro e spacciarle per proprie.
- Fingere di essere qualcuno che non sia un giornalista per ottenere un’intervista.
- Accettare regali o tangenti dalle fonti.
Sebbene il plagio non sia un reato penale o civile, il plagio è illegale se viola i diritti di proprietà intellettuale di un autore, compresi i diritti d’autore o i marchi di fabbrica. Ad esempio, il proprietario di un copyright può citare in giudizio un plagiatore in tribunale federale per violazione del copyright.
Nº21: Qual è la parola greca utilizzata per significare la diffusione di informazioni – fatti, argomenti, voci, mezze verità o menzogne – che influenzano l’opinione pubblica?
- Propaganda
- Informazioni errate
- Notizie false
- Notizie di parte
Propaganda è una parola latina moderna.
N°22: Come ha comunicato l’arcivescovo Makarios III per comunicare di essere vivo dopo il falso annuncio della sua morte per un colpo di Stato?
- Internet
- Giornale
- Radio
- Televisione
Mentre la radio di stato annunciava la sua morte, Makarios si rivolgeva alla gente di una radio locale di Paphos, dicendo: “Conoscete questa voce… io sono Makarios e sono vivo…”, incoraggiandoli a resistere alla giunta militare.
N°23: Quale tra queste non è una caratteristica delle fake news?
- Informazioni false presentate come notizie
- Informazioni destinate ad essere fuorvianti
- Informazioni destinate a manipolare l’opinione pubblica
- Una storia con informazioni o un punto di vista che non piace o con cui il consumatore non è d’accordo.
Le fake news non sono prodotte da fonti mediatiche tradizionali o consolidate che aderiscono agli standard giornalistici e all’etica; esse non si riferiscono ad articoli o trasmissioni che contengono errori involontari che vengono prontamente corretti e provengono da organizzazioni che ritengono i reporter responsabili dell’accuratezza. Le fake news non sono storie con informazioni o un punto di vista che non piace o con cui il consumatore non è d’accordo.
N°24: Qual è il prefisso telefonico di Cipro?
- +33
- +32
- +357
- +44
Il prefisso è anche descritto come prefisso telefonico 357 o prefisso 357 ed è talvolta descritto come prefisso di chiamata o prefisso internazionale. Il prefisso per Cipro è 357. I codici di uscita e i prefissi sono necessari per chiamare un numero di Cipro dall’estero.
N°25: Quale famosa personalità di origine greca ha presentato il concorso canoro dell’Eurovision organizzato ad Atene nel 2006?
- Maria Menounos
- Jennifer Aniston
- Nikos Aliagas
- Nessuno delle precedenti risposte
Maria Menounos, giornalista di spettacolo greco-americana, personaggio televisivo, lottatrice professionista, attrice e donna d’affari, ha presentato il concorso canoro Eurovision organizzato ad Atene nel 2006.
N°26: I genitori di Zach Galifianakis sono:
- Entrambi di origine greca
- Solo suo padre ha origini greche
- Solo sua madre ha origini greche
- Nessuna delle precedenti risposte è esatta
Galifianakis, un popolare attore, comico, pianista e scrittore, è nato a Wilkesboro, North Carolina. Sua madre, Mary Frances (nata Cashion), era proprietaria di un centro artistico comunitario, e suo padre, Harry, un venditore di olio combustibile. Sua madre è di origine scozzese mentre i suoi nonni paterni, Mike Galifianakis e Sophia Kastrinakis, erano emigrati da Creta, in Grecia.
N°27: Quando è stata introdotta per la prima volta la televisione in Grecia?
- 1966
- 1954
- 1973
- 1961
Le trasmissioni televisive in Grecia sono state introdotte nel 1966, con la prima rete, la ERT (Elliniki Radiofonia Tileorasi) che trasmetteva fuori dalla capitale Atene, come monopolio di stato.
N°28: Quali delle seguenti invenzioni sono state realizzate dai greci?
- La gru
- L’argano
- L’astrolabio
- Tutte le risposte sono esatte
La gru fu inventata nel 515 a.C. in Grecia come dispositivo di risparmio di manodopera che consentiva l’impiego di piccole ed efficienti squadre di lavoro nei cantieri, in seguito furono aggiunti argani per i carichi pesanti.
Il primo riferimento letterario ad un argano si trova nel racconto di Erodoto di Alicarnasso sulle guerre persiane (Storie 7.36), dove descrive come gli argani di legno furono usati per stringere i cavi di un ponte di barche attraverso l’Ellesponto nel 480 a.C..
L’astrolabio fu usato per la prima volta dagli astronomi in Grecia intorno al 300 a.C., per determinare l’altitudine degli oggetti nel cielo.
N°29: Cos’è il GDPR?
- Una nuova legge UE
- Un nuovo programma di finanziamento
- Una nuova serie TV
- Una nuova piattaforma web
Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è la legge sulla privacy e sulla sicurezza più severa del mondo. Sebbene sia stata redatta e approvata dall’Unione Europea (UE), impone obblighi alle organizzazioni ovunque, a condizione che si rivolgano o raccolgano dati relativi alle persone nell’UE.
N°30: Cosa inventava Airone di Alessandria nel I secolo a.C.?
- Porte automatiche
- Il primo distributore automatico
- a & b
- Nessuna delle precedenti
Heron of Alexandria, un inventore di Alessandria d’Egitto del I secolo d.C., creò degli schemi per le porte automatiche da utilizzare in un tempio con l’aiuto della forza del vapore.
Egli descrisse anche il primo distributore automatico; la sua macchina accettava una moneta e poi erogava una quantità fissa di acqua santa. Quando la moneta si depositava, cadeva su un piatto attaccato a una leva. La leva apriva una valvola che faceva uscire un po’ d’acqua; il piatto continuava a inclinarsi con il peso della moneta fino a quando non cadeva e a quel punto un contrappeso avrebbe fatto scattare la leva e chiuso la valvola.
N°31: Il Cyber-bullismo, è una forma di bullismo/ molestia?
- Social media
- Piattaforme di messaggistica e di gioco
- Telefoni cellulari
- Tutte le precedenti risposte sono corrette
Il Cyber-bullismo è una forma di bullismo che sfrutta l’uso di tecnologie digitali. Può avvenire sui social media, sulle piattaforme di messaggistica, sulle piattaforme di gioco e sui telefoni cellulari. Comprende l’invio, la pubblicazione o la condivisione di contenuti negativi, dannosi, falsi o meschini su qualcun altro, che costituiscono una violazione dei diritti della vittima e per questo motivo devono essere denunciati e puniti.
N°32: Nikos Aliagas è un giornalista:
- Greco – Italiano
- Greco – Francese
- Greco – Americano
- Greco – Canadese
Nikos Aliagas è un giornalista e intrattenitore greco-francese, noto per essere il conduttore di molti programmi televisivi e televisivi francesi. I suoi genitori greci sono Andreas e Harula Aliagas. Uno dei suoi genitori proveniva dalla zona di Stamna in Etolia-Acarnania in Grecia. Durante l’infanzia ha vissuto tra la Francia e la Grecia.
N°33: In quale monumento storico è stato utilizzato per la prima volta il riscaldamento centrale nell’antica Grecia (300 a.C. circa)?
- Il Tempio di Artemide a Efeso
- Partenone
- Il Tempio di Sunio
- Il Tempio di Afaya
Il Tempio di Artemide a Efeso era riscaldato dall’aria calda che circolava attraverso le canne fumarie posate nel pavimento, il primo sistema di riscaldamento centrale conosciuto. Il riscaldamento centrale degli edifici fu poi impiegato in tutto il mondo greco.
N°34: Qual è il primo computer analogico conosciuto?
- Il meccanismo di Antikythera
- La macchina Enigma
- L’ΕNIAC
- La macchina arcade Mindcraft
Il meccanismo di Antikythera è un antico modello greco del sistema solare alimentato a mano, descritto come il primo computer analogico, il più antico esempio conosciuto di tale dispositivo, usato per prevedere posizioni astronomiche ed eclissi per scopi astrologici e di calendario con decenni di anticipo.
N°35: Quale professore del M.I.T. greco è il fondatore dell’Associazione One Laptop per Child?
- Diomidis Spinellis
- Constantinos Daskalakis
- Michael Dertouzos
- Nicholas Negroponte
Nicholas Negroponte (nato nel 1943) è un architetto greco-americano, fondatore e presidente emerito del Massachusetts Institute of Technology’s Media Lab. Negroponte ha anche fondato la One Laptop per Child Association (OLCA), un’iniziativa senza scopo di lucro con l’obiettivo di trasformare l’istruzione creando e distribuendo dispositivi educativi, nonché software e contenuti per loro, per tutti i bambini dei paesi in via di sviluppo.
N°36: Dove è nato e cresciuto Basil Koronakis, il fondatore del principale quotidiano europeo “Nuova Europa”?
- Corfù
- Mykonos
- Santorini
- Creta
New Europe è un giornale leader pubblicato a Bruxelles, Belgio, la capitale de facto dell’Unione Europea. È stato fondato nel 1993 da Corfiot Basil Coronakis, l’ex ambasciatore del Consiglio di cooperazione regionale. La maggior parte degli articoli del giornale copre l’attività quotidiana della politica dell’UE con oltre 66.000 copie a diffusione settimanale. L’edizione cartacea comprende una speciale sezione di backstage, nota come Kassandra, che riporta casi di cattiva gestione e di maltrattamenti in tutta Europa e nelle istituzioni dell’UE, e in questa sezione sono state analizzate diverse notizie false.
N°37: Qual è il più grande giornale austriaco?
- Die Presse
- Kronen Zeitung
- Der Standard
- Heute
Il più grande giornale è il Kronenzeitung, che raggiunge il 31% della popolazione austriaca.
N°38: Quando è uscito il primo giornale in Austria?
- 1695
- 1703
- 1743
- 1800
Il Giornale Viennese (Wiener Zeitung) è uno dei giornali più famosi d’Europa e uno dei più importanti ancora oggi pubblicati. Fu fondato nel 1703 con il nome di Wiennerisches Diarium diventando lo sbocco ufficiale delle notizie della corte imperiale. Dal 1780 porta il nome di Wiener Zeitung diventando il giornale ufficiale del governo.
N°39: Dove è stata registrata la prima azienda agricola biologica al mondo?
- Germania
- Paesi Bassi
- Austria
- Spagna
L’Austria è anche considerata il “paese europeo dell’agricoltura biologica no. 1”. Gli austriaci privilegiano la qualità piuttosto che la quantità. Il paese promuove la riduzione dell’uso di fertilizzanti chimici e pesticidi. È il primo paese al mondo a registrare la prima azienda agricola biologica (1927) e anche il primo paese a stabilire regolamenti nazionali per l’agricoltura biologica.
N°40: Quanto del fabbisogno di energia elettrica dell’Austria proviene da fonti rinnovabili?
- 90%
- 70%
- 55%
- 30%
L’Austria è uno dei paesi più ecologici del mondo – oltre il 70% del suo fabbisogno di energia elettrica è soddisfatto da fonti di energia rinnovabile e circa il 63% dei rifiuti viene riciclato.
N°41: Chi è Ingrid Brodnig?
- Un’attrice
- Una scrittrice
- Un politico
- Un medico
Ingrid Brodnig è un’autrice, giornalista ed esperta digitale austriaca. Nel 2016 ha scritto il suo libro Hass im Netz (Hate on the Internet) sull’abuso online e su come combatterlo.
Nel 2017 ha pubblicato Lügen im Netz (Lies on the Internet) sulla disinformazione e la manipolazione online.
N°42: Cos’è il pensiero critico?
- Criticare gli altri
- Agire in base alle emozioni
- Agire senza fare domande
- Analisi delle informazioni fornite
Il pensiero critico è la capacità di pensare in modo chiaro e razionale, comprendendo la connessione logica tra le idee. Aiuta a formare decisioni e soluzioni imparziali. Ci sono diversi passi da seguire:
– Analizzare la situazione
– Identificare il problema
– Raccolta di informazioni
– Studiare le informazioni
– Formare una struttura di tutto ciò che si è appreso (strutturando le informazioni raccolte)
– Mettere in pratica ciò che hai imparato
N°43: Cosa può essere considerato come propaganda informatica?
- Manipolazione
- Rubare informazioni private
- Creazione e diffusione di notizie false
- Tutte le risposte sono corrette
La propaganda informatica può essere definita in senso lato come l’uso dei moderni mezzi elettronici per manipolare un evento o influenzare la percezione pubblica verso un certo punto di vista. I propagandisti utilizzano varie tecniche, tra cui il furto di informazioni private e la loro diffusione al pubblico, l’hacking diretto, la creazione e la diffusione di notizie false, e così via.
N44: Cos’è una pasquinata (pasquil)?
- Una canzone divertente
- Un tipo di racconto popolare
- Breve scritto satirico
- Un dipinto
Una pasquinata o pasquilla è una forma di satira, di solito una breve parodia anonima in versi o in prosa, e può anche essere vista come una forma di caricatura letteraria. Divenne popolare in Europa nel XVI secolo. Il nome “pasquinade” deriva da Pasquino, il soprannome di una statua, trovata nel fiume Tevere a Roma, la cosiddetta “statua parlante”, usata fin dal XVI secolo dalla gente del posto per pubblicare commenti politici anonimi. Si dice che siano stati usati come primi strumenti di disinformazione, poiché spesso venivano usati per diffondere insulti tra i rivali politici.
N°45: Come si può diffondere la disinformazione?
- False voci
- Insulti
- Scherzi
- Tutto le risposte sono corrette
La disinformazione è un’informazione falsa o inesatta, può essere sotto forma di voci false, insulti e scherzi. Nel 1835, il New York Sun pubblicò la prima bufala giornalistica su larga scala, nota come “Great Moon Hoax”. Si trattava di una serie di sei articoli che pretendevano di descrivere la vita sulla Luna, “completa di illustrazioni di creature umane di pipistrello-creature e unicorni blu barbuti”.
N°46: Quale è stato il primo Paese ad abolire la censura?
- Danimarca
- Francia
- Svezia
- Il Regno Unito
La Svezia fu il primo paese ad abolire la censura e ad introdurre una legge che garantiva la libertà di stampa nel 1766, poi Danimarca e Norvegia seguirono l’esempio nel 1770.
N°47: Quando è stata la prima volta in Europa che una donna ha occupato una posizione editoriale?
- 1816
- 1854
- 1868
- 1920
Nel 1816 Therese Huber divenne redattrice della rivista culturale tedesca Morning paper for Educated Readers (Morgenblatt für gebildete Stände), una delle principali riviste letterarie e culturali dell’epoca. È stata la prima donna a sostenere la sua famiglia con un posto di lavoro retribuito in una rivista e la prima a ricoprire una posizione editoriale.
N°48: Cosa si può intendere per cyber-bullismo?
- Diffondere bugie o pubblicare foto imbarazzanti sui social media
- Invio di messaggi offensivi o minacce tramite piattaforme di messaggistica
- Impersonare qualcuno e inviare un messaggio meschino ad altri per suo conto
- Tutte le risposte sono corrette
Il cyberbullismo è bullismo con l’uso di tecnologie digitali. Può avvenire sui social media, sulle piattaforme di messaggistica, sulle piattaforme di gioco e sui telefoni cellulari. Si tratta di un comportamento ripetuto, che mira a spaventare, a far arrabbiare o a far vergognare coloro che sono presi di mira. Alcuni esempi sono: diffondere menzogne o pubblicare foto imbarazzanti di qualcuno sui social media, inviare messaggi offensivi o minacce tramite piattaforme di messaggistica, impersonare qualcuno e inviare messaggi meschini ad altri per suo conto. Il bullismo e il cyberbullismo possono spesso verificarsi uno accanto all’altro. Ma il cyberbullismo lascia un’impronta digitale – un segno che può rivelarsi utile e fornire prove per aiutare a fermare l’abuso.
N°49: Il sistema portoghese Via Verde è stato lanciato per la prima volta nel 1991, con quale scopo?
- Fotografare meglio i paesaggi
- Proteggere le foreste
- Pagamento dei pedaggi autostradali
- Facilitare la circolazione dei veicoli di emergenza
Via Verde permette alle auto di passare in una corsia non stop a pedaggio senza la necessità di fermarsi. Si è diffusa in Portogallo perché può operare con qualsiasi banca del paese, in quanto esiste una rete bancaria completamente integrata. Via Verde è disponibile su tutte le strade a pedaggio e sui ponti del paese dal 1995.
Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Via_Verde
N°50: Chi era Bartolomeu de Gusmão?
- Un pioniere del design dei dirigibili più leggeri dell’aria
- Un marinaio e capitano di mare
- Un mago
- Un direttore di un giornale popolare e consigliere del Re
Bartolomeu de Gusmão era un sacerdote brasiliano-portoghese che appartiene a un gruppo di individui che si sono distinti nella storia dell’Umanità, nel campo delle scienze con la sua notevole invenzione, entrando a far parte della galleria delle nostre glorie nazionali e di quelle del Mondo, con primaria rilevanza nel campo della navigazione aerea. Egli inventò il primo dispositivo più leggero dell’aria chiamato “Passarola”, per la sua somiglianza con un uccello.
Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Bartolomeu_de_Gusm%C3%A3o
N°51: Nel 2020 la Commissione Europea ha annunciato i vincitori dell’Horizon Impact Award. Uno dei progetti ha sviluppato il primo display trasparente (nel settore dell’elettronica cartacea). Chi era il ricercatore portoghese coinvolto?
- José Teixeira
- Mário Figueiredo
- Nuno Peres
- Elvira Fortunato
Elvira Fortunato è una scienziata portoghese e innovatrice nel campo dell’elettronica cartacea, che comprende transistor, memorie, sensori, batterie, display, antenne e celle solari. È anche professore e vice-rettore dell’Università NOVA di Lisbona. Nel 2020 il progetto INVISIBILE ha sviluppato il primo display trasparente. Questa ricerche fondamentali hanno portato a altri sviluppi innovativi in altre industrie multimiliardarie, come la stampa a getto d’inchiostro e la diagnostica medica intelligente.
Fonte: https://ec.europa.eu/jrc/en/euwomen4future/elvira-fortunato
N°52: Qual è la piattaforma di social media più popolare in Portogallo?
- Tik Tok
Nel 2019, Facebook è stato utilizzato da circa il 65% dei consumatori di social media in Portogallo. Il secondo più popolare è stato Pinterest, seguito da Twitter e Instagram.
Fonte: https://gs.statcounter.com/social-media-stats/all/portugal
N°53: Qual è stato il primo canale televisivo privato a operare in Portogallo?
- RTP
- TVI
- SportTV
- SIC
Nel 1957, l’emittente pubblica Rádio e Televisão de Portugal (RTP) ha iniziato a trasmettere RTP1, il primo canale televisivo del paese. Un secondo canale RTP, RTP2, ha iniziato a trasmettere nel 1968. I canali commerciali privati sono stati lanciati all’inizio degli anni Novanta, con SIC il 6 ottobre 1992 e TVI il 20 febbraio 1993.
Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Television_in_Portugal
N°54: Qual è il prefisso per il Portogallo?
- +34
- +353
- +44
- +351
Il codice di chiamata per il Portogallo è +351. Tutti i numeri telefonici nazionali portoghesi hanno nove cifre e i numeri iniziano con il prefisso “2”, con Lisbona “21” e Porto “22”. Nel resto del paese, i prefissi hanno 3 numeri.
Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_country_calling_codes#Zones_3%E2%80%934:_Europe
N°55: Qual è il più antico quotidiano portoghese, pubblicato ancora oggi?
- Diário de Notícias
- Açoriano Ocidental
- Expresso
- Jornal de Notícias
Açoriano Ocidental è stata fondata nel 1835 con sede a Ponta Delgada (arcipelago delle Azzorre) ed è tuttora operativa ed è un quotidiano. Diário de Notícias è stato il secondo giornale del Portogallo ed è stato fondato nel 1864. Jornal de Notícias ha iniziato ad operare nel 1888 ed Expresso è un settimanale piuttosto recente, fondato nel 1973.
Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_newspapers_in_Portugal
N°56: La Fondazione Champalimaud, con sede a Lisbona (Portogallo), è una delle più importanti istituzioni dell’Unione Europea: cosa è?
- Scuola pubblica
- Fondazione privata per i mass media
- Istituto di istruzione superiore
- Fondazione privata per la ricerca biomedica
La Fondazione Champalimaud è stata creata per volontà dell’imprenditore António de Sommer Champalimaud, nel 2004. La missione della Fondazione è quella di sviluppare programmi di ricerca biomedica avanzata e di fornire cure cliniche di eccellenza, con l’obiettivo di tradurre le scoperte scientifiche pionieristiche in soluzioni che possano migliorare la qualità della vita degli individui in tutto il mondo.
Fonte: https://www.fchampalimaud.org/champalimaud-foundation
N°57: Dove si svolge il Web Summit?
- Dublino
- Silicon Valley
- Porto
- Lisbona
Web Summit è una conferenza annuale sulla tecnologia che si tiene a Lisbona (Portogallo) ed è considerato il più grande evento tecnologico del mondo. Fondato nel 2009 da Paddy Cosgrave, David Kelly e Daire Hickey, Web Summit si è tenuto originariamente a Dublino (Irlanda), fino al 2016, quando si è trasferito definitivamente a Lisbona.
Fonte: https://websummit.com
N°58: L’astrolabio del marinaio era un inclinometro usato per determinare la latitudine di una nave in mare. Da chi fu creato?
- Navigatori olandesi
- Navigatori spagnoli
- Navigatori portoghesi
- Navigatori inglesi
La creazione e il perfezionamento dell’astrolabio del marinaio è attribuito ai navigatori portoghesi durante l’inizio delle scoperte portoghesi (XV secolo). Esso determina la la latitudine di una nave in mare misurando l’altitudine del sole a mezzogiorno (declinazione) o l’altitudine del meridiano di una stella di declinazione nota. Sono stati progettati per consentire il loro utilizzo su imbarcazioni in acque agitate e/o con venti forti.
Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Mariner%27s_astrolabe
N° 59: La prima carta telefonica mobile prepagata è stata lanciata nel 1995: da chi?
- Una società di telecomunicazioni americana
- Una società di telecomunicazioni tedesca
- Una società di telecomunicazioni britannica
- Una società di telecomunicazioni portoghese
Il servizio mobile prepagato è stato inventato da una società americana (Subscriber Computing) all’inizio degli anni ’90. Anche se la prima carta prepagata è stata lanciata da TMN, l’operatore di telefonia mobile di Portugal Telecom (oggi di proprietà di Altice) e si chiamava “Mimo”.
Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Prepaid_mobile_phone
N°60: Dove è stata aperta la prima fattoria delle onde su scala commerciale al mondo?
- Irlanda
- Portogallo
- Paesi Bassi
- Scozia
La prima centrale a onde su scala commerciale al mondo (energia rinnovabile) si trovava a 5 km al largo della costa vicino a Póvoa de Varzim (a nord di Porto) in Portogallo. Una centrale a onde trasforma il moto delle onde della superficie dell’oceano in elettricità. È stata inaugurata ufficialmente nel 2008.
Source: https://en.wikipedia.org/wiki/Agu%C3%A7adoura_Wave_Farm